LA STAMPA DIRETTA UV LED
Questa tecnologia, basata sull'immediata asciugatura degli inchiostri, grazie alle lampade LED, consente di ottenere stampe più precise, colori più brillanti e tempi di esecuzione molto rapidi. Inoltre le lampade a LED, lavorando a temperature più basse, consentono di stampare su materiali molto sottili solitamente sensibili alle alte temperature (come ad esempio i fogli di acetato). In ultimo, ma non per importanza, questo procedimento di stampa è assolutamente eco friendly, infatti, oltre a produrre ridotte quantità di calore, riduce al minimo le emissioni di COV (Composti Organici Volatili).
La stampa su supporti rigidi è realizzata con macchine di ultima generazione con lampade UV LED, fino al formato unico di stampa 2x3 mt e fino a 4,5 cm di spessore. Oltre ai più comuni supporti di stampa come forex, sandwich, plex, alluminio, cartone, legno, la stampa diretta consente di personalizzare altri materiali rigidi come mattonelle in cotto, ottone, porte in legno... oppure materiali flessibili come tessuti, ecopelle, moquette...
LA STAMPA DIRETTA CON IL BIANCO
La possibilità di stampare con inchiostro bianco è uno dei maggiori punti di forza di questa tecnologia. Grazie al bianco, è possibile dare fondo a tutte quelle superfici trasparenti e colorate, senza il quale i soggetti stampati risulterebbero influenzati dal colore di fondo.
Il bianco può essere stampato sia a riempimento totale (ad esempio per dare fondo ad un pannello in plex trasparente stampato in vetrofania) o parziale, ovvero per dare fondo solo a determinate aree o colori della grafica (ad esempio stampare un logo o una immagine su un pannello nero o trasparente).